Ciascun carattere cinese contiene un radicale (部首, bùshŏu) che permette di capire il significato almeno generale del carattere.
Spesso i radicali cinesi hanno una propria variante grafica per far sì che un determinato carattere risulti equilibrato e completo.
Date le alte temperature di questi giorni, proviamo a conoscere il radicale 火 huǒ (fuoco), la cui variante grafica è: 灬
Il radicale “fuoco” 火 → 灬 è legato principalmente ai concetti di calore e luce.
Vediamo alcuni caratteri con il radicale originale: 火
灾 zāi (disastro)
Il fuoco causa incendi e quindi disastri.
Ad esempio: 天灾(disastri naturali).
烦 fán (preoccupazione)
I cinesi credono che il fuoco dentro di noi ci dia preoccupazione
Ad esempio: 烦恼 (preoccuparsi, preoccupazione).
灯 dēng (lampada)
灯 indica qualsiasi tipo di lampada.
Ad esempio: 路灯(lampione).

radicale fuoco
Vediamo ora i caratteri con radicale variante: 灬
热 rè (caldo)
Poichè il fuoco produce il calore la parola “caldo” 热 contiene il radicale 灬
焦 jiāo (bruciato)
隹 zhuī, il carattere sopra il radicale fuoco rappresenta un tipo di uccello. Questo carattere 焦 significa bruciare o qualcosa di bruciato.
Ad empio: 焦黑 (nero bruciato).
照 zhào (illuminare)
Nella parte superiore del carattere ci sono due elementi: 日(sole) che sta per luce, e 召 che costituisce solo un elemento fonetico.
Ad esempio: 照亮 (illuminare).