Da quando ha messo piede per la prima volta in Cina, Cristina non ha potuto più smettere di amarne la cultura e le persone, quindi si laurea a Venezia in Lingue e Civiltà Orientali e nel 2012 propone progetti di integrazione linguistica rivolti a studenti stranieri delle scuole secondarie. Nel 2015 consegue il certificato CEDILS […]
Corso italiano ONLINE

Gratis
4 Studenti iscritti
I corsi online sono un modo comodo ma allo stesso tempo efficace di studiare la lingua da qualsiasi luogo tu voglia. Oltre il normale video e audio, che permettono di interagire con l’insegnante, la funzione di condivisione dello schermo crea una lavagna virtuale attraverso la quale sia il docente che lo studente potrà scrivere, evidenziare, annotare o correggere.
Studiare non è mai stato così comodo!
La lezione online ti permette di:
- Usare funzioni audio e video
- Inviare e ricevere file
- Condividere lo schermo
- Registrare la lezione
- Fare screenshot dello schermo
Contattaci per prenotare una lezione di prova gratuita!
Nessuna quota di iscrizione
*ore di 55 minuti
Prezzi
Ore di lezione | € / Ora |
---|---|
1-10 h | 36 €/h |
11-20 h | 34 €/h |
21-30 h | 32 €/h |
Ore di lezione | € / Ora |
---|---|
1-10 h | 30 €/h |
11-20 h | 28 €/h |
21-30 h | 26 €/h |
Ore di lezione | € / Ora |
---|---|
1-10 h | 24 €/h |
11-20 h | 20 €/h |
21-30 h | 18 €/h |
Docenti
Laureato in lingua e cultura cinese all’università La Sapienza di Roma. Durante l’università frequenta dei corsi di lingua cinese all’università di lingue straniere di Pechino, dove nel 2008 si trasferisce a vivere e lavorare, come consulente per varie società italiane. Nel 2011 è ricercatore con borsa di studio all’università Renmin di Pechino, dove porta a […]
Dopo essersi laureata in Lingua e Cultura Cinese presso l’università La Sapienza di Roma si reca a Pechino per perfezionare il suo cinese, e si iscrive ai corsi dell’università di Lingue Straniere di Pechino. Nel 2013 torna in Italia e frequenta il corso DITALS, ottenendo il certificato per l’insegnamento della lingua italiana come lingua straniera. […]
Dopo la laurea triennale in Lingue e Culture dell'Asia Orientale alla Ca' Foscari di Venezia nel 2009, negli anni successivi si reca spesso in Cina per approfondirne la conoscenza. Ritenendo che per capire una cultura sia necessario viverla in prima persona, tra il 2009 e il 2011 si immerge negli aspetti più disparati della realtà […]
Affascinato fin da bambino dalla cultura tradizionale cinese (e in particolare dalle arti marziali), esplora sempre più a fondo il mondo cinese. Dal 2010 si reca frequentemente a Taiwan per perfezionare lo studio del cinese, e nel 2011 comincia a insegnare italiano. Nel 2013 si laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (indirizzo inglese e cinese) […]
Laureata presso l’università La Sapienza di Roma in Lingua e Cultura Cinese. Nel 2009 frequenta un corso di Lingua e Cultura Cinese presso l’università di lingue di Pechino. Dopo due anni lontana dalla Cina, torna a Pechino spinta dalla passione per questo paese. A Pechino insegna per più di due anni, svolgendo anche diversi altri lavori […]
-
Lezione 0/1
-
Lezione Esempio Corso Italiano Standard
-
Lezione Esempio Corso Italiano Standard
-
QUIZ 0/1
-
TEST AMMISSIONE AL CORSO
-
TEST AMMISSIONE AL CORSO
0.00 average base on 0 ratings
5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%